L’azienda Agricola Fraicu nasce dalla passione della titolare per la terra e la coltivazione. La scelta è stata sempre quella di proporre essenze aromatiche e officinali locali, legate quindi alla flora tipica della Sardegna. Tra queste, lo zafferano rappresenta appieno la trazione dell’isola. Le sue antiche radici risalgono all’epoca dei Fenici che, probabilmente, la introdussero in loco.
Lo zafferano Fraicu è il fiore all’occhiello di tutta la produzione. Viene raccolto a mano, essiccato e venduto in stimmi, così da conservarne al meglio le proprietà organolettiche e gustative. Le tecniche di coltivazione dell’azienda sono quelle tradizionali, con l’uso di concimi e ammendanti naturali. Il diserbo, ad esempio, viene ancora effettuato a mano senza l’uso di prodotti di sintesi.
I terreni dell’azienda sono situati nel comune di Arzachena, in collina, a circa 8 km dal mare e distano meno di 20 Km dalle località più note della Costa Smeralda. Sono divisi in 2 lotti a 5 km l’uno dall’altro, ma entrambi ben collegati al centro abitato e alla SS 125 tramite strade provinciali, una delle quali porta al mare di Cannigione attraversando paesaggi incontaminati e offrendo scorci panoramici sull’arcipelago della Maddalena. I terreni coltivabili ammontano a circa 12.000 mq e presentano le stesse caratteristiche pedoclimatiche tipiche della Gallura.